Benvenuti

Last updated 2003 August 11

OpenOffice.org 1.1 ReadMe

For latest updates to this readme file, see www.openoffice.org/welcome/readme.html

Dear User

questo documento contiene informazioni importanti relative al programma. Vi preghiamo di leggere attentamente queste avvertenze prima di cominciare il lavoro!

The OpenOffice.org community, responsible for the development of this product, would like to invite you to participate as a community member. As a new user, you can check out the OpenOffice.org site with helpful user information at www.openoffice.org/about_us/introduction.html Also read the sections below of getting involved the OpenOffice.org project.

Avvertenze di installazione

Richieste di sistema:

Avvertenza: vi preghiamo di osservare che per avviare il processo di installazione è necesario avere i diritti di amministratore.
Note for MS-Windows 98 users only: If you choose to install Java during the OpenOffice.org setup the installer asks you to reboot your system. You should either ignore this message or run the OpenOffice.org setup a second time.

Difficulties starting OpenOffice.org (e.g. applications hang) as well as problems with the screen display are often caused by the graphics card driver. If these problems occur, please update your graphics card driver or try using the graphics driver delivered with your operating system. Difficulties displaying 3D objects can often be solved by deactivating the option "Use OpenGL" under 'Tools - Options - View - 3D view'.

OpenOffice.org 1.1 si può installare parallelamente a una vecchia versione di OpenOffice.org. Se in un secondo momento volete deinstallare la vecchia versione dovete richiamare il programma di setup della nuova versione ed eseguire una riparazione. In questo modo sarete sicuri che la versione attuale sia registrata correttamente nel sistema.
Please note that copy and paste via clipboard in between OpenOffice.org/StarSuite 1.0 and OpenOffice.org might not work. Instead please open the document in question direct in OpenOffice.org instead.

Assicuratevi che ci sia spazio libero sufficiente nella cartella Temp del vostro sistema e di avere diritti di accesso, lettura e scrittura. Prima di avviare l'installazione chiudete tutti gli altri programmi.

Installazione di rete: errore nell'avvio del QuickStart di OpenOffice.org

Se durante l'avvio del sistema dovessero verificarsi dei problemi nell'aprire il QuickStart di OpenOffice.org (collegamento non valido) è dovuto al fatto che il driver di rete su cui è stata efffettuata l'installazione non è oppure non è ancora a disposizione.

Nella maggior parte dei casi questo accade quando si effettua la registrazione del driver di rete tramite uno script di login e quindi il collegamento del driver di rete si realizza contemporanemente all'esecuzione del programma del gruppo di esecuzione automatica, da cui viene attivato QuickStart.

Per risolvere il problema potete provare a collegare il driver di rete tramite i servizi del sistema. Se non fosse possibile, in alternativa potete eliminare il collegamento QuickStart dal gruppo di esecuzione automatica del sistema oppure disattivare l'opzione QuickStart al momento dell'installazione. Se l'amministratore di sistema disattiva il QuickStart già al momento dell'installazione di rete, non sarà possibile selezionare l'opzione dall'utente normale nel caso di un'installazione su workstation.

Avvertenze importanti per l'accessibilità

Dovuto a un problema di Java (TM) Access Bridge è necessario impostare la lingua del sistema operativo locale su "Inglese (USA)" ("EN-US"). In questo modo sarà possibile lavorare con programmi del tipo ZoomText. (Nota: il programma WindowEyes non funziona con OpenOffice.org perchè non supporta l'API Java Accessibility).Java (TM) Access Bridge, installato insieme a questa versione, non funziona correttamente con le normani applicazioni Java.

Ai Squared ZoomText 7.11

Se volete utilizzare Ai Squared ZoomText con OpenOffice.org 1.1 è necessario installare la version 7.11 o più recente. Scaricate questa versione in data successiva al 12 giugno 2002 in modo da avere a disposizione le estensioni necessarie.

Modificate il tipo di carattere per l'interfaccia utente.

OpenOffice.org vi offre la possibilità di sostituire il tipo di carattere per la visualizzazione e la stampa in OpenOffice.org. A questo scopo potete utilizzare la funzione di sostituzione del carattere che si trova al menu Strumenti - Opzioni - OpenOffice.org - Sostituzione carattere.

Per modificare il tipo di carattere dell'interfaccia utente di OpenOffice.orgdovete sostituire il carattere standard "Andale Sans UI" con un altro di vostra scelta e poi selezionare l'opzione "sempre".

Per maggiori dettagli sul dialogo consultate la Guida online OpenOffice.org.

Tasti di scelta rapida

In OpenOffice.org si possono utilizzare combinazioni di tasti a patto che non siano le stesse utilizzate dal sistema operativo. Se una combinazione non dovesse funzionare nel modo descritto nella Guida online è necessario verificare se la combinazione è già utilizzata dal sistema operativo. Per eliminare questo conflitto potete modificare i tasti assegnati del sistema operativo. Inoltre anche OpenOffice.org offre la possibilità di cambiare la maggior parte dell'assegnazione dei tasti. Per maggiori dettagli riguardo all'argomento consultate la Guida OpenOffice.org e la Guida del sistema operativo.

Problems when sending documents as e-mails out of OpenOffice.org

Mapi Text Body - Transaltion follows

Uso di Info-ZIP

Il programma di installazione utilizza Info-ZIP per comprimere e decomprimere l'installazione di OpenOffice.org e per i formati dei file XML. I programmi Info-ZIP (ZIP, UnZip e altre applicazioni) sono gratuiti e si possono scaricare in source code da diverse pagine Internet, quali ad es. ftp.uu.net:/pub/archiving/zip/*.

Testo sorgente utilizzato / modificato(Source Code)

Portions Copyright 1998, 1999 James Clark. Portions Copyright 1996, 1998 Netscape Communications Corporation.

Getting Involved

The OpenOffice.org Community would very much benefit from your active participation in the development of this important open source project.

As a User, you are already a valuable part of the suite's development process and we would like to encourage you to take an even more active role with a view to being a long-term contributor to the Community. Please join and checkout the user page at:www.openoffice.org

Registration

Please take a little time to complete the minimal Product Registration process when you install the software. While registration is optional, we encourage you to register, since the information enables the Community to make an even better software suite and address User needs directly. Through its Privacy Policy, the OpenOffice.org Community takes every precaution to safeguard your personal data. If you missed the registration at installation, you can return and register at any time at www.openoffice.org/welcome/registration-site.html

User Survey

There is also a User Survey located online which we encourage you to fill out. The User Survey results will help OpenOffice.org move more rapidly in setting new standards for the creation of the next-generation office suite. Through its Privacy Policy, the OpenOffice.org Community takes every precaution to safeguard your personal data.

Report Bugs & Issues

The OpenOffice.org Web site hosts IssueZilla, our mechanism for reporting, tracking and solving bugs and issues. We encourage all Users to feel entitled and welcome to report issues that may arise on your particular platform. Energetic reporting of issues is one of the most important contributions that the User Community can make to the ongoing development and improvement of the suite.

Sottoscritto

Here are a few of the Project mailing lists to which you can subscribe at www.openoffice.org/mail_list.html

Join one or more Projects

You can make major contributions to this important open source project even if you have limited software design or coding experience. Yes, you!

You will find projects ranging from Localization, Porting and Groupware to some real core coding projects. If you are not a developer, try the Documentation or the Marketing Project. The OpenOffice.org Marketing Project is applying both guerrilla and traditional commercial techniques to marketing open source software, and we are doing it across language and cultural barriers, so you can help just be spreading the word and telling a friend about this office suite.

You can help by joining the Marketing Communications & Information Network here:http://marketing.openoffice.org/contacts.html where you can provide point communication contact with press, media, government agencies, consultants, schools, Linux Users Groups and developers in your country and local community.

User Support

For help with the OpenOffice.org 1.1 office suite, take a look at the archieves to questions already answered on the 'users@openoffice.org' mailing list atwww.openoffice.org/mail_list.html. Alternatively, you can send in your questions to users@openoffice.org. Remember to subscribe to the list to get an email response.

Also check the FAQ section, found on left hand navigation bar of the OpenOffice.org homepage. Frequently asked questions are posted here.

Way to Start

The best way to start contributing is to subscribe to one or more of the mailing lists, lurk for a while, and gradually use the mail archives to familiarize yourself with many of the topics covered since the OpenOffice.org source code was released back in October 2000. When you're comfortable, all you need to do is make an email self-introduction and jump right in. If you are familiar with Open Source Projects, check out our To-Dos list and see if there is anything you would like to help with at www.openoffice.org/dev_docs/todos.html.

We hope you enjoy working with the new OpenOffice.org 1.1 and join us online.

The OpenOffice.org community